La serie HEAVYLOAD rappresenta l’evoluzione dei nostri filtri di rifasamento, progettati per applicazioni con alte distorsioni e condizioni operative più critiche. Con un accordo a 135Hz, questi filtri garantiscono un’efficace compensazione delle armoniche, migliorando l’efficienza energetica e la stabilità del sistema elettrico. Grazie alla sua progettazione avanzata, HEAVYLOAD è la scelta perfetta per chi necessita di un filtro di rifasamento ultra-resistente e ad alte prestazioni. Massima resistenza, prestazioni avanzate, affidabilità superiore. Tutti i quadri sono realizzati con cavi non propaganti fiamma FS17 450/750V.
I condensatori che equipaggiano questa serie sono di ultima generazione con film in polipropilene ad alto gradiente con tensione di targa di Un 550V – Umax 600V. Sono dry type ed in esecuzione con chiusura in metallo “no-fire” per garantire la massima sicurezza passiva possibile.
Le strutture sono realizzate in lamiera d’acciaio, protetta dalla corrosione con trattamenti di fosfatazione e verniciatura a polveri epossidiche in RAL 7035. I sezionatori sono tutti di tipo tripolare sottocarico con bloccoporta e contatti di preapertura. Le induttanze sono montate separatamente dai condensatori; questo sistema evita il trasferimento di temperatura dall’induttanza sui condensatori. Tutti i modelli possono essere forniti, su richiesta, con grado di protezione IP54.
Le nostre strutture modulari garantiscono la massima ventilazione, con sistema di ventilazione forzata per ogni rack/modulo. Questa tipologia di modularità consente una maggiore durata della componentistica, protezione in caso di malfunzionamenti e l’espansione della potenza in futuro.
La nuova strumentazione di bordo tipo MRK Plus è un vero e proprio analizzatore di rete in grado di fornire molteplici informazioni in diverse lingue, dotata di ampio display LCD retroilluminato per una facile lettura.
I condensatori montati su rack estraibili, unitamente all’induttanza montata su slitta separata, rendono la manutenzione semplice e veloce, sempre da fronte quadro, con la massima comodità e sicurezza.
Caratteristiche tecniche | AF100 |
Tensione nominale impiego | 400V |
Frequenza nominale | 50Hz |
Sovraccarico in correte In (quadro) | 1,3In |
Sovraccarico in tensione Vn (quadro) | 1,1Ue |
Sovraccarico in tensione Vn (condensatori) | 3xUn (max 1 minuto) |
Sovraccarico in correte In (condensatori) | 1,4In (continuo) 2In (x 420s ogni 60′) 3In (x 160s ogni 60′) 4In (x 75s ogni 60′) 5In (x 45s ogni 60′) |
Tensione di targa condensatori | Un 550V – Umax 600V |
Tensione isolamento | 690V |
Classe di temperatura (quadro) | -5/+40°C |
Classe di temperatura (condensatori) | -25/+55°C |
Dispositivi di scarica | Montati su ogni condensatore |
Collegamenti interni | Triangolo |
Servizio | Continuo |
Perdite totali | ~ 6W/kvar |
Dispositivi di inserzione | Teleruttori specifici per carichi capacitivi (AC6b) |
Cablaggio | Cavo antifiamma FS17 450/750 CEI EN50525 – EN50575 |
Sezionatore | Sottocarico con blocco porta e contatto pre apertura |
Installazione | Per interno |
Ingresso cavi | Dal basso |
Reattanze di sbarramento | fd=135Hz N=2,7 p=13,7% (altre a richiesta) |
Grado di protezione esterno | IP3X altri su richiesta |
Grado di protezione interno | IP2X per le sole parti in tensione |
Regolatore | MRK Plus |
Esecuzione | Con portella incernierata chiusura chiave |
Carpenteria | Metallica zinco-passivata / colore RAL 7035 |
Ventilazione forzata | ✓ |
Tensione circuiti aux | 230V |
Norme di riferimento (condensatori) | IEC 60831-1/2 |
Norme di riferimento (quadro) | IEC 61439-1/2; IEC 61921 |
© S.A.R. srl, tutti i diritti riservati. P.Iva 00941630964.